VIVOsmart logo
  • Home
  • Guida blackout
  • Acquista
  • Manuale
  • Assistenza
    FAQ Contattaci
  • Casi d'uso
  • Accedi
  • Registrati

FAQ – Domande Frequenti su VIVOsmart

Le risposte alle domande più comuni sul dispositivo VIVOsmart, basate sul manuale ufficiale.

gradient
1. Cos’è VIVOsmart?

VIVOsmart è un dispositivo che segnala tramite notifica l’assenza di rete elettrica e/o Wi-Fi nel luogo di installazione. Non necessita né di scheda SIM né di batteria; si alimenta tramite cavo Micro-USB collegato a una fonte a 5 V (caricatore da smartphone, porta USB di modem/router o PC). Una volta alimentato, controlla costantemente la presenza di corrente e la connessione Wi-Fi e invia l’allarme in caso di mancanza.

2. Come si accende il dispositivo?

VIVOsmart si attiva automaticamente non appena collegato alla rete elettrica tramite cavo Micro-USB. Dopo circa 10 secondi dall’alimentazione, entra nella modalità standby pronta per la configurazione Wi-Fi.

Il dispositivo può essere alimentato da:

  • Un caricatore USB 5 V standard (ad esempio quello di uno smartphone).
  • La porta USB di un modem/router o di un PC.

3. Come si collega VIVOsmart alla rete Wi-Fi?

1. Dopo l’accensione, premere due volte il pulsante di reset sul dispositivo. Il LED si accende per indicare che è attiva la modalità di configurazione Wi-Fi.
2. VIVOsmart crea una rete Wi-Fi temporanea con SSID “VIVOsmart_XXXXXX”. Collegarsi a questa rete (password: vivosmart, tutto minuscolo) da smartphone, tablet o PC.
3. Aprire automaticamente la pagina di configurazione; in caso contrario, aprire il browser e inserire manualmente l’indirizzo http://192.168.1.4.
4. Nella pagina di configurazione, annotare il numero di dispositivo (inclusi eventuali zeri iniziali).
5. Cliccare su “Wi-Fi Configuration” e selezionare la rete Wi-Fi desiderata. Inserire la password e premere “Save”.
6. Attendere un paio di minuti: se la connessione ha successo, il LED si spegne; in caso contrario, il LED lampeggia ogni ~15 secondi e occorre ripetere la procedura premendo di nuovo il pulsante di reset.

4. Come si registra VIVOsmart sulla WebApp?

1. Dopo che il dispositivo è connesso alla rete Wi-Fi, andare su vivosmart.it/register.
2. Registrarsi usando un indirizzo e-mail valido, seguendo la procedura guidata.
3. Accedere al proprio profilo sul portale.
4. Inserire il numero di dispositivo annotato durante la configurazione Wi-Fi.
5. Il dispositivo appare nell’elenco e diventa operativo: si possono configurare le impostazioni di notifica.

5. Quali impostazioni di notifica posso personalizzare?

Dopo aver registrato VIVOsmart, è possibile personalizzare:

  • Nome del dispositivo: scegliere un’etichetta descrittiva (es. “Casa”, “Ufficio”, “Magazzino”).
  • E-mail di notifica: di default è l’email usata per la registrazione, ma si possono aggiungere fino a 5 indirizzi separati da punto e virgola (indirizzo1@example.com;indirizzo2@example.com;…).
  • Notifica dopo: definisce quanti minuti dopo la rilevazione della disconnessione viene inviata la notifica. Il valore minimo consigliato è 5 minuti per ridurre falsi allarmi dovuti a brevi interruzioni del Wi-Fi. Se il dispositivo è distante dal router, si consiglia di impostare 15–30 minuti.
È possibile disattivare le notifiche e-mail semplicemente togliendo la spunta corrispondente.

6. Cosa fare se VIVOsmart non si connette al Wi-Fi?

Se, dopo aver cliccato “Save” nella pagina di configurazione, il LED continua a lampeggiare ogni 15 secondi:

  • Verificare di aver inserito correttamente l’SID e la password della rete Wi-Fi.
  • Accertarsi che il segnale Wi-Fi sia sufficiente nel punto in cui si trova VIVOsmart (evitare ostacoli metallici o forni a microonde tra router e dispositivo).
  • Premere nuovamente il pulsante di reset per ripetere la procedura.
  • Provare temporaneamente a spostare VIVOsmart più vicino al router per facilitare la connessione.

7. Che precauzioni devo seguire durante l’installazione?

Per garantire il corretto funzionamento di VIVOsmart:

  • Non installare in ambienti con elevati livelli di umidità o dove l’acqua possa penetrare nel dispositivo.
  • Posizionare VIVOsmart in un punto con buona ricezione Wi-Fi: tenerlo lontano da strutture metalliche o forni a microonde che possano interferire col segnale.
  • Utilizzare una fonte di alimentazione USB stabile a 5 V/1 A: evitare prese soggette a spegnimenti programmati o da smart-plug che interrompono la tensione periodicamente.
  • Non manomettere il dispositivo e non esporlo a temperature estreme (temperatura di esercizio: 0 °C–50 °C).

8. Cosa devo sapere sullo smaltimento e il riciclaggio (RAEE)?

VIVOsmart non deve essere smaltito con i rifiuti domestici comuni in tutta l’Unione Europea. Per evitare danni all’ambiente e alla salute umana, restituire il dispositivo usato al rivenditore presso il quale è stato acquistato. Il rivenditore si occuperà di smaltirlo in modo corretto e sicuro.

9. Quali sono le specifiche tecniche di VIVOsmart?

  • Nome: VIVOsmart
  • Connessione: 1× Micro-USB (alimentazione 5 V 1 A)
  • Peso netto: 7,8 g
  • Dimensioni: 37 × 29 × 11 mm
  • Temperatura di esercizio: 0 °C – 50 °C
  • Connettività wireless: Wi-Fi IEEE 802.11 b/g/n 2.4 GHz

10. VIVOsmart è conforme alla normativa CE?

Attualmente VIVOsmart è un prototipo in fase di testing e non è ancora conforme alla normativa CE. Questa versione è destinata esclusivamente a scopi di sviluppo e collaudo e non può essere venduta né commercializzata come prodotto certificato. L’obiettivo è completare i test necessari per ottenere la marcatura CE in futuro; nel frattempo, l’utilizzo è a titolo di valutazione interna o di prototipo di laboratorio.

11. Come posso trovare ulteriori informazioni o contattare l’assistenza?

Per maggiori dettagli su VIVOsmart, visitare il sito ufficiale www.vivosmart.it. Eventuali aggiornamenti del firmware o del manuale saranno pubblicati lì. Se servono ulteriori chiarimenti, si può contattare l’assistenza tramite la pagina “Contatti” presente sul sito.


Torni alla Home



VIVOsmart is made with in Italy
Copyright © 2023 · All Rights Reserved · Privacy policy, Cookie policy Pagamenti sicuri con PayPal PayPal