Casi d'Uso Tipici di VIVOsmart
Scopri come sfruttare VIVOsmart in contesti diversi: dalla casa alle attività commerciali, dagli acquari agli uffici.
Caso d'Uso 1: Monitoraggio Frigorifero Domestico
VIVOsmart può essere collegato alla presa USB del frigorifero o a una ciabatta dedicata, per avvisarti immediatamente in caso di blackout o interruzione del Wi-Fi. Ideale per famiglie che vogliono proteggere:
- Alimenti deperibili: carne, pesce, latticini, verdura fresca.
- Farmaci da conservare a freddo: insulina, vaccini o altre medicine sensibili alla temperatura.
- Bambini: latte artificiale o estratto di latte materno conservato.
Caso d'Uso 2: Vacanze e Case Secondarie
Se lasci la casa incustodita per un periodo, VIVOsmart ti avvisa in caso di mancanza di corrente o di caduta della connessione Wi-Fi, in modo da:
- Proteggere alimenti e bevande: frigoriferi e congelatori che restano accesi anche in tua assenza.
- Prevenire danni da tubature ghiacciate: raggiungere rapidamente una persona di fiducia per controllare la caldaia o il circuito idraulico.
- Avvisare chi si occupa di manutenzione: assicurarti che un tecnico trovi la casa in piena efficienza elettrica.
Caso d'Uso 3: Bar e Piccoli Locali
Nei bar, la catena del freddo è fondamentale per bevande, gelati e prodotti freschi. VIVOsmart aiuta a:
- Segnalare blackout improvvisi: evitare che prodotti in frigorifero si deteriorino senza accorgersene.
- Monitorare Wi-Fi per POS e sistemi di cassa: se cade la connessione, inviare un alert al gestore per ripristinare rapidamente card reader e terminali di pagamento.
- Gestione remota: un collaboratore può intervenire prontamente da remoto, contattando il portiere o un elettricista.
Caso d'Uso 4: Ristoranti e Cucine Professionali
Nei ristoranti, quantità maggiori di alimenti deperibili richiedono massima attenzione. VIVOsmart consente:
- Protezione dei ghiacciai industriali: notifiche immediate se manca tensione su frigoriferi o congelatori professionali.
- Controllo delle sale con climatizzazione: segnalare se, durante un blackout, gli impianti di condizionamento restano inattivi, prevenendo problemi di comfort e sicurezza alimentare.
- Pianificazione rapida dell’intervento: invio di avvisi simultanei a più responsabili del ristorante (chef, manager, frigorista).
Caso d'Uso 5: Negozio di Alimentari e Macelleria
In negozi dove il volume degli alimenti freschi è elevato, VIVOsmart è un elemento chiave per:
- Garantire la catena del freddo: un blackout non rilevato potrebbe far perdere migliaia di euro di merce.
- Notifiche multiple: inviare avvisi a responsabili diversi (titolare, magazziniere, frigorista) in contemporanea.
- Report di storico: verificare le ore di blackout e stimare i potenziali danni subiti.
Caso d'Uso 6: Acquari e Vasche di Allevamento
Gli acquari e le vasche di allevamento necessitano di continuità elettrica per pompe, filtri e riscaldatori. Con VIVOsmart:
- Avviso immediato di blackout: evitare che la fauna acquatica subisca mancanza di ossigenazione.
- Verifica del Wi-Fi nelle smart-home acquatiche: per strutture gestite in remoto attraverso app o controller domotici.
- Pianificazione intervento rapido: un amico o un collaboratore può recarsi in sede non appena riceve la notifica.
Caso d'Uso 7: Serra Domestica e Orti Verticali
In serre e orti verticali, l’illuminazione e l’irrigazione possono dipendere da pompe o lampade elettriche. VIVOsmart permette di:
- Controllare elettropompe e luci LED: segnalare immediatamente la mancanza di corrente, evitando stress alle piante.
- Gestire serra da remoto: se la serra è in un’altra proprietà o in giardino, sapere subito se la pompa non funziona.
- Ridurre rischi di coltivazione: reagire prontamente a eventuali guasti elettrici e ridurre perdite di raccolto.
Caso d'Uso 8: Server Room e Apparecchiature IT
Anche nei piccoli uffici o ambienti domestici con rack di server, NAS o PC critici, VIVOsmart:
- Rileva blackout improvvisi: invia un alert prima che i dati vadano persi o i sistemi subiscano danni da spegnimento improvviso.
- Monitoraggio separato da UPS: ogni server o singola ciabatta può avere uno VIVOsmart dedicato, per controllare se l’UPS è in esaurimento batteria.
- Verifica connettività LAN/Wi-Fi: avvisare se il server perde la connessione di rete, permettendo di risolvere immediatamente problemi di accesso remoto.
Caso d'Uso 9: Uffici e Coworking
In ambienti di lavoro condivisi, perdere corrente o Wi-Fi può bloccare le attività:
- Avviso al team IT o al manager: in caso di blackout, sapere subito su quale piano o postazione intervenire.
- Invio notifiche a gruppi multipli: raggiungere IT, reception e amministrazione con un unico alert.
- Controllo sale riunioni dotate di video-conferenza: sapere se la connessione di rete cade e poter riprogrammare le chiamate.
Caso d'Uso 10: Magazzini e Depositi
Nei magazzini che conservano alimenti o farmaci, anche un blackout breve può avere conseguenze gravi:
- Protezione catena del freddo: notifiche immediate su cristalli di ghiaccio, congelatori e celle frigorifere.
- Monitoraggio aree remote: se il magazzino non è presidiato, inviare avvisi a più referenti (addetto magazzino, responsabile qualità, frigorista).
- Storico eventi: registrare date e orari di ogni interruzione, utile per reportistica aziendale e analisi dei rischi.
Caso d'Uso 11: VEICOLI RICREAZIONALI e Camper
In camper, roulotte o van attrezzati, l’alimentazione elettrica è spesso su accumulatore. VIVOsmart consente di:
- Verificare inverter e pannelli solari: sapere se c’è tensione o se la batteria è a rischio di esaurimento.
- Inviare notifiche via rete 4G dello smartphone: in caso di sosta prolungata e guasto all’impianto, ricevere avviso tempestivo.
- Proteggere frigorifero da viaggio: elettrico o a 12 V, per evitare che il cibo si rovini durante soste in luoghi isolati.
Caso d'Uso 12: Attività Agricole e Piccoli Allevamenti
In stalle, pollai o piccole aziende agricole, la corrente è spesso instabile:
- Monitoraggio pompe di abbeveraggio: evitare che gli animali restino senza acqua.
- Verifica alimentazione lampade riscaldanti: per animali da cortile o cuccioli di bovini/incubatrici.
- Notifica diretta ad agricoltore o fattore: per talee, serbatoi e sistemi di irrigazione elettrici.